Bliss Agency inaugura il suo studio iconico: estetica e strategia

Roma, Via del Mandrione 63 – 440 metri quadri di estetica, cultura visiva e visione strategica.
Nel cuore di uno dei quartieri più dinamici della nuova Roma creativa, l’agenzia di marketing e comunicazione Bliss Agency inaugura la sua nuova sede: uno spazio che incarna la sua identità e ne amplifica la filosofia.
Nata dall’incontro tra arte, tecnologia e strategia, l’agenzia romana trasforma il proprio headquarter in un manifesto tangibile della propria visione, dove l’architettura diventa linguaggio e il design un’estensione del pensiero strategico.

Con questo progetto, Bliss conferma il suo ruolo di riferimento nel panorama italiano delle agenzie creative, firmando uno studio iconico che ridefinisce il concetto stesso di ambiente di lavoro: non più semplice luogo operativo, ma ecosistema esperienziale, dove estetica, funzionalità e cultura si fondono in un equilibrio progettuale perfetto.


Architettura come identità

Il nuovo spazio di 440 metri quadri è stato ideato e realizzato interamente dal team interno Bliss, a partire da una riflessione fondamentale: se il brand è un’esperienza, anche il luogo in cui nasce deve esserlo.

Le superfici in cemento grezzo, le palette cromatiche grigie e neutre e i volumi ariosi danno vita a un ambiente contemporaneo e materico, dove la luce naturale disegna geometrie pure.
Al centro della sala principale troneggia un bonsai monumentale, simbolo di armonia e crescita, attorno al quale ruota la quotidianità del team.
Accanto, tavoli di quattro metri, statue di Iron Man e Joker e un arcade personalizzato bilanciano rigore e ironia, in un dialogo costante tra cultura pop e minimalismo architettonico.

Gli spazi sono concepiti per esprimere le diverse anime dell’agenzia:

  • The Lab è il laboratorio delle idee, dove si sperimenta e si ricerca;

  • The Master Room, che ospita anche una sala podcast, è il cuore della strategia e della narrazione;

  • The Lounge è lo spazio conviviale dedicato alla cultura condivisa e al confronto quotidiano;

  • The Set, infine, è la sala di produzione fotografica e video, dove l’immaginazione diventa immagine.

Ogni ambiente è pensato come un simbolo della filosofia Bliss: lo spazio è racconto, la materia è linguaggio, il design è parte della strategia.
In questo senso, il nuovo headquarter è un esempio di design narrativo, in cui architettura e branding si incontrano per dare forma a un’esperienza integrata.


Una routine che diventa cultura

Lo studio Bliss non si limita a ospitare la creatività: la genera, la nutre, la ritualizza.
Ogni giornata inizia con una colazione condivisa e culmina in un pranzo preparato dallo chef interno, momenti di convivialità che diventano strumenti di cultura aziendale.

“Crediamo che la creatività nasca dall’equilibrio tra mente e relazione,” spiegano dal team Bliss. “Abbiamo voluto creare un luogo che alimentasse il pensiero e la connessione, non solo la produttività.”

Il design aperto, la disposizione fluida degli spazi e l’attenzione alla qualità della luce e dei materiali trasformano la routine lavorativa in un’esperienza collettiva.
Ogni dettaglio – dal suono della musica ambient alle pause nel The Lounge – contribuisce a definire un ecosistema che favorisce la contaminazione e la coesione.
In questo modo, la quotidianità stessa diventa parte integrante del brand: una cultura vissuta, non dichiarata.


Un segnale per Roma

L’apertura nel quartiere del Mandrione ha anche un valore simbolico.
Zona storica di Roma, oggi fulcro della rigenerazione creativa, il Mandrione rappresenta il luogo ideale per un progetto che unisce artigianalità e innovazione, passato e futuro.

Con la nuova sede, Bliss Agency contribuisce attivamente alla trasformazione del tessuto urbano, portando nel quartiere un punto di riferimento per la comunicazione contemporanea.
In un panorama nazionale in cui Milano è tradizionalmente associata al design, Roma sta vivendo un momento di rinascita creativa, e Bliss ne diventa protagonista, ponendosi come hub capace di attrarre talenti e collaborazioni internazionali.

L’apertura dello studio è quindi molto più di una scelta logistica: è un atto culturale e territoriale, che riafferma Roma come centro pulsante della comunicazione italiana.


Bliss Agency – Filosofia e approccio

Fondata a Roma, l’agenzia di marketing e comunicazione è oggi una delle agenzie più riconosciute nel panorama italiano della comunicazione e del branding.
Con un approccio che integra strategia, design e tecnologia, opera in diversi settori – dalla moda al lusso, dall’hospitality all’istituzionale – offrendo un servizio completo e multidisciplinare.

Tra i clienti più noti figurano Tecnoelios, Città del Suono, Talisman, Titans, Hepic e Platinum Tequila, Accademia Nazionale di Danza, Genome Up, New Master, Isaac, Monocle, Roberta Erre e Shinto Milano.
Progetti diversi, accomunati da una visione condivisa: costruire brand esperienziali e riconoscibili, capaci di connettere emozione e performance.

L’agenzia si distingue per la capacità di fondere pensiero analitico e sensibilità estetica, creando strategie che non solo comunicano, ma raccontano un’identità.
Non a caso, Bliss è citata tra le Top 5 agenzie italiane di branding e comunicazione su piattaforme internazionali come Clutch, Sortlist e DesignRush.


Lo spazio come manifesto

Il nuovo studio di Via del Mandrione è una dichiarazione d’intenti.
Ogni elemento – dai materiali alle luci, dagli arredi ai dettagli decorativi – riflette la stessa filosofia che guida i progetti dell’agenzia: unire estetica e strategia per dare forma alla visione dei brand.

“Unire arte, tecnologia e strategia per costruire brand iconici e riconoscibili.”

Questo principio, che da anni guida il metodo Bliss, oggi trova espressione fisica in un ambiente che è insieme laboratorio creativo, luogo di ricerca e simbolo di identità.
Lo spazio diventa un manifesto, un punto d’incontro tra pensiero e materia, tra intuizione e metodo.

In un settore dove tutto evolve rapidamente, Bliss Agency sceglie di fermare nel cemento e nella luce la propria visione di futuro: un modo di fare comunicazione che mette la bellezza al servizio della strategia, e la strategia al servizio dell’emozione.

Con questo studio, Roma guadagna un nuovo luogo iconico per la creatività italiana – e Bliss conferma la sua posizione come una delle realtà più influenti e ispirate del panorama contemporaneo.

Lascia un commento