Come bere tè verde per accelerare il metabolismo: ecco il trucco

Il tè verde è una delle varianti del più diffuso almeno in Europa, tè nero, anche se da diversi anni sta prendendo sempre più piede e diffusione tra le abitudini degli italiani utilizzato anche come elemento salutare per il nostro organismo, ed assieme alle altre varietà risulta essere un metodo decisamente importante per accellerare il metabolismo.

Le differenze non sono presenti solo nel sapore quindi nel “risultato finale” , si tratta infatti di un prodotto, il tè verde, che viene sottoposto ad una preparazione molto diversa per ottenere un aspetto ed un gusto ma anche un effetto sulla salute differente, seppur parzialmente rispetto a quello nero. Ma come utilizzarlo al meglio per accellerare il metabolismo?

Tè verde o tè nero?

Il tè verde è nativo dell’Asia orientale, prevalentemente come tutti i tè: la bevanda differisce nella sua tipologia verde dal tipo di ossidazione alla quale viene sottoposto invece quello nero, il tè verde non viene lasciato ossidare, viene generalmente mantenuto lontano da fonti esterne, ma sottoposto a fonti di calore diverse così da preservarne aspetto e sapore.

Il tè verde non è totalmente diverso negli effetti rispetto a quello nero ma possiede alcuni agenti antiossidanti diverso ed è meno ricco di caffeina (ricordiamo che la teina e la caffeina dal punto di vista strutturale sono la stessa cosa), quindi può essere consumato con moderata attenzione anche prima di dormire, ed è meglio tollerato da chi ha attacchi di nervosismo.

Come berlo per accellerare il metabolismo

E’ una variante che in maniera simile ma non identica alle altre può accellerare il metabolismo e per questo risulta essere molto appetito per chi ha problemi digestivi e nella perdita di perso controllato. Erroreamente viene detto che il tè “fa dimagrire” ma non è proprio così, però può incentivare il progressivo cambio di elementi e questo può favorire una perdita di massa grassa. Il tè verde inoltre:

  • E’ utile per contrastare i radicali liberi
  • Ha un potente ruolo antiossidante, contribuendo a proteggere il sistema immunitario
  • Ha una azione diuretica importante

In particolare per sentirsi “riscaldati” il tè verde è particolarmente utile perchè può aumentare la termogenesi (ovvero la capacità che ha un corpo attivo di generare calore) ed è anche utile per garantire una sensazione di “sazietà” essendo discretamente ricco di fibre ed elementi unici come le litramine, sviluppando una sensazione di pienezza.

Per aumentare ed accellerare il metabolismo è utile consumare tè verde prima di qualsiasi attività sportiva e non, in questo modo si genera una maggior capacità di risposta dell’organismo sotto molti punti di vista, mentre in fase di riposo successivo può comunque essere utile per preservare una forma di stabilità anche intestinale del nostro corpo.

Lascia un commento