La numismatica è un campo del collezionismo che affascina milioni di persone in tutto il mondo e il suo campo si estende alle monete vecchie e nuove, di tutte le nazioni, a livello globale. Oggi, le monete, sono diventate un interesse non soltanto di pochi individui ma di molti che le ricercano anche e soprattutto come forma di investimento.
Le monete rare possono essere ricercate per motivi differenti: c’è chi le cerca per la loro appartenenza ad un particolare periodo storico, chi perchè le cerca perchè legate ad un dato evento e chi, invece, le colleziona per il pure gusto di farlo. Quale che sia la ragione, è innegabile però il loro intrinseco valore economico che spesso supera di moltissimo quello che era, o è, il loro valore nominale.
Cosa ne determina il valore
Il valore delle monete può essere determinato da tutta una serie di fattori che ora andremo a valutare. Il primo e più importante è la rarità; più difficile da reperire è una moneta e più sarà grande la sua rarità e di conseguenza il suo valore. Quelle in tiratura limitata, ad esempio, o con errori di conio sono particolarmente preziose.
Altro elemento da tenere in considerazione è l’estetica, o per meglio dire il loro stato di conservazione. Delle monete in condizioni perfette o eccellenti avranno sicuramente un valore più alto di monete in cattivo stato di conservazione. Anche l’età della moneta può influire enormemente (antiche monete romane o greche ad esempio), nonchè il materiale (argento o oro).
Monete rare da ricercare
Tra i pezzi più rari e preziosi del mondo, ne esistono alcune così rare da poter essere valutate milioni di euro o dollari. Molte di queste sono americane e potrebbero circolare tutt’ora poichè i dollari statunitensi continuano ad avere il loro valore nominale anche dopo molti anni la loro coniazione, quindi attenzione:
- Double Eagle del 1933
- Flowing Hair Dollar del 1794
- Sterlina d’oro del 1937
- 5 centesimi V-Nickel del 1913
Tra le monete straniere più rare sicuramente il primo podio va alla Double Eagle, una moneta d’oro dal valore di 20 dollari coniata a tiratura limitata e poi successivamente ritirata (oggi ne esistono solamente pochissimi esemplari di cui solo 1 legalmente acquistabile); vista la sua estrema rarità il prezzo di vendita si aggira tra i 10 e i 20 milioni di dollari.
Altra moneta interessante è sicuramente il Flowing Hair Dollar, moneta in argento da 1 dollaro e la prima in assoluto ad essere stata coniata dal governo degli Stati Uniti nel 1794. Vista la sua rarità e il valore storico, una di queste monete può essere venduta per una discreta sommeta (un esemplare è stato venduto a 10 milioni di dollari).