Quiz logico: quanto fa 300/5×12? Ecco la risposta

Quante volte ti sei ritrovato davanti a una domanda semplice, come questa: “Quanto fa 300/5×12?”, e hai esitato, chiedendoti se la tua risposta fosse davvero corretta? Questo è uno di quei quiz logici che, per quanto elementari, mettono in difficoltà anche le menti più brillanti. Perché? Perché il problema non è solo nei numeri, ma nel modo in cui li leggiamo e interpretiamo.

Se hai fatto il calcolo velocemente, potresti aver pensato a diverse risposte: 720, 5 o chissà cos’altro. Ti dico subito che la soluzione giusta è 720. Ma arrivarci non è così scontato. Questo perché la maggior parte di noi tende a trascurare una regola fondamentale della matematica: l’ordine delle operazioni.

Ecco come svolgerlo

Facciamo chiarezza. Quando si risolvono espressioni come questa, bisogna seguire una regola chiamata “ordine delle operazioni” (in inglese PEMDAS). Significa che prima si calcolano le parentesi (se ce ne sono), poi gli esponenti, e infine si risolvono moltiplicazioni e divisioni nell’ordine in cui compaiono, da sinistra a destra. Non è difficile, ma quando i numeri sembrano semplici, spesso ci lasciamo guidare dall’intuizione e lì nascono gli errori.

Quindi, torniamo al nostro qui: prima si esegue la divisione 300/5 che dà 60 e poi si moltiplica 60×12 che porta a 720. Facile no? Sì, ma solo se ricordi la regola. Altrimenti, molti fanno il passo falso di calcolare prima 5×12, ottenendo 60 e poi dividono 300 per 60, arrivando erroneamente a 5.

Ecco qualche consiglio in più

Ma perché un problema così semplice crea tutta questa confusione? Perché viviamo in un mondo dove siamo costantemente di fretta. Vediamo i numeri, facciamo un calcolo veloce e passiamo oltre, senza fermarci a pensare. E questi quiz giocano proprio su questa nostra tendenza: ci invitano a rallentare a riflettere e a mettere in pratica un pizzico di logica. Quini:

  • Non andare di fretta.
  • Segui l’ordine delle operazioni.
  • Verifica il risultato.
  • Divertiti per allenare la mente.

Alla fine, quiz come questo ci ricordano qualcosa di importante: non sempre ciò che sembra ovvio lo è davvero. E a volte, il vero trucco non è trovare la risposta giusta, ma prendersi il tempo per ragionare. La prossima volta che qualcuno ti chiede “Quanto fa 300/5×12” rispondi con sicurezza “720” e goditi lo sguardo perplesso di chi non è ancora arrivato alla soluzione.

E sai una cosa? Se sbagli la prima volta, non c’è problema. Siamo umani ed è proprio questa nostra capacità di fermarci, imparare e migliorare che rende tutto più interessante. Dopotutto, la matematica non è solo numeri: è un esercizio di logica, attenzione e, perché no, anche di pazienza. Buona fortuna.

Lascia un commento