L’enigma logico di oggi fa riferimento ad una particolare tipologia di immaigne, ricche di figure geometriche, che sono disposte in una maniera definita quanto particolare ma anche indicativamente ordinata: rappresentano infatti una sequenza e questo porta naturalmente anche il dover aggiungere una figura al termine per sviluppare una sequenza ordinata finale.
Evidenzia una struttura della nostra mente che è riconducibile alla parte più logica, ma non per forza trovare la soluzione è cosa da tutti, in breve tempo. Il quiz risulta essere quindi spiccatamente logico nella forma più impulsiva, ed è legato anche alla nostra capacità mentale di restituire una forma di ordine in questa sequenza particolare.
Enigma di logica: lo sai risolvere?
Maggiormente è complessa la figura, e con più difficoltà la nostra mente è in grado di sviluppare un vero e proprio tipo di “ordine” mentale. Questo è sicuramente comprovabile presso chiunque ma non costituisce un problema vero e proprio per tutti, anzi chi ha la mente più allenata e portata a ragionare in maniera più logica e schematica non avrà grossi problemi.
Il gioco di oggi spicca tra quelli apparentemente semplici perchè “offre” di fatto una soluzione effettiva al problema di questo tipo. Sono presenti 4 tipi di risposte delle quali ovviamente solo una è quella davvero corretta, come risulta seguendo uno schema logico. Osservando con attenzione infatti potremo scoprire la logica che si nasconde in maniera più o meno distinta dallo schema.
La soluzione
Arrivarci per molti è solo una questione di tempo, pur avendo fornito come detto 4 opzioni: questo tipo di esercizio è concepito come un vero e proprio allenamento per il nostro cervello, condizione che naturalmente porta il dover sviluppare una serie di condizioni particolari, come vedremo nelle prossime righe, che come evidenziato mantengono una “coerenza”:
- Vi è una forma di alternanza tra le figure con linee e quadrati, bisogna immaginare una progressione “spaziale”
- Bisogna far caso che ogni figura ruota per ogni quarto di un grado ogni volta
Riassumendo quindi è relativamente facile scoprire la risposta giusta che si trova nella figura B che evidenzia la forma con il quadrato e la linea che si capovolge e fa una sorta di “capriola” effettiva nell’ambito della progressione. Quanto tempo hai impiegato per arrivare alla risposta giusta, senza sbirciare in merito a questa particolare soluzione?
Questo tipo di allenamenti per la mente riescono nella maggior parte dei casi a far funzionare la materia grigia e più in grande può permetterci di risolvere anche problemi abbastanza definiti, sempre di carattere spiccatamente logico da questo punto di vista. Per questo motivo è essenziale corrispondere un concetto di comprensione e di risoluzione prima possibile.