Sfida logica: qual è il numero che completa questa serie?

Quante volte, tra i banchi di scuola, ti è capitato di pensare: “ma a cosa diavolo mi servirà mai la matematica in questa vita”? Crescendo, poi, ti sarai trovato a dover studiare per un concorso pubblico ed eccola lì: la matematica! L’incubo un po’ di tutti, ancora peggio se unita alla logica.

Se da un lato ci sono dei quiz di facile risoluzione, dall’altro ce ne alcuni che possono mettere a dura prova le nostre capacità intellettive, diventando delle vere e proprie sfide logiche. Una di queste potrebbe essere proprio il quiz che ti stiamo per presentare. Sei pronto a testare le tue capacità risolutive?

A cosa servono le sfide mentali?

In linea generale, le sfide mentali vengono presentate come una sorta di giochi intellettivi: si mostrano come un’esperienza divertente, magari da fare anche in compagnia, ma nascondo ben altro, anche di molto più produttivo ed importante. Le sfide mentali, infatti, vengono anche previste molto spesso nei Test per il quoziente intellettivo.

La maggior parte di tutti questi quiz, che si basano in linea generale su argomenti come la logica, richiedono un certo impegno di base, al cui culmine dovrebbe esserci la risoluzione dell’intero problema. L’obiettivo finale di questi quiz mira a migliorare aree e funzioni cognitive, come ad esempio la memoria, la concentrazione e la velocità in cui tali problemi vengono risolti.

Sai risolvere questa sfida logica?

Spesso le sfide logiche si incentrano anche sulle sequenze numeriche, come nel caso del quiz che stiamo per presentarti. Avendo anche una conoscenza di base della matematica, riuscire a risolvere il seguente test non dovrebbe prevedere nulla di troppo complicato. Prima di presentarti la sfida logica, ci terrei a ripeterti a che cosa servono queste sfide:

  • Si mostrano come una sorta di giochi;
  • Hanno scopi intellettivi;
  • Servono a potenziare diverse aree cognitive;

Ed ora, veniamo a noi. Sapresti dirci quale sia il numero che completa questa sequenza numerica e quale sia la logica di base che si cela dietro ad essa? La sequenza numerica in questione prevede le seguenti cifre: 2, 4, 12, …, 42. Prima di darti una risposta effettiva, prova un attimo a studiarla con attenzione a tentare di dare la tua risposta.

Il numero che completa la sequenza numerica è: 14. In pratica, bisogna ragione aggiungendo al numero iniziale 2 e moltiplicare quest’ultimo per 3. Ottenendo 12, andrà di nuovo aggiunto 2 ed il 14 che ne diverrà sarà moltiplicato per 3 (ottenendo 42). Si tratta, in sostanza, di una sequenza alternata. E tu, eri riuscito a dare una risposta?

Lascia un commento