Chissà a quanti sarà capitato di essersi trovato una piccola espressione come quella che ti proponiamo noi oggi, ovvero questa 45 x (8+2), e aver subito pensato a quella professoressa di matematica che tanto tempo ha perso per farti apprendere questi quattro concetti base della matematica, utili a quel tempo per svolgere compiti in classe e interrogazioni, e oggi ancora di più per le cose di tutti i giorni, anche le più banali che tu non credi richiedessero così tante conoscenze nozionistiche.
Oggi ti proponiamo di risolvere questo enigma, che a primo sguardo sembra davvero un gioco da ragazzi, ma che in realtà segue un modo di operare davvero molto dettagliato, seguendo delle specifiche regole matematiche che non possono assolutamente trascurate, anzi sono proprio alla base di quello che andremo ad affrontare prima di risolvere la nostra espressione matematica.
La matematica e la tentazione all’errore
Guardando il problema in questione, molti potrebbero pensare che sia facile di rispondere impulsivamente, iniziando in modo illogico, prima dalla moltiplicazione, trascurando pure la presenza delle parentesi tonde. Ma la matematica non lascia spazio a libera interpretazione. Esistono infatti delle regole ben precise, note come ordine delle operazione, fondamentali per riuscire a risolvere con facilità e ordine, appunto, le nostre espressioni.
Queste regole prevedono alcuni importanti punti che non possono, e non devono, essere trascurati. Il primo punto è che bisogna operare con tutto ciò che si trova dentro le parentesi, cominciando dalle graffe, poi con le quadre e infine con le tonde. Per chi non lo sapesse l’ordine delle operazioni segue la regola conosciuta come PEMDAS, ovvero: parentesi, esponenti, moltiplicazioni e divisioni, addizioni e sottrazioni.
Come risolvere 45 x (8+2)?
Ma come procedere per la risoluzione di questo piccolo problema, tenendo conto delle regole sull’ordine delle operazioni e tutto quello che c’è da sapere in merito all’azione pratica? Procediamo quindi con ordine, e di seguito troverete tutto quello che può davvero interessarvi per la risoluzione rapida e specifica di questo enigma che ti proponiamo, analizzando ogni passaggio:
- la nostra operazione è 45 x (8+2)
- risolvi dentro la parentesi tonda 8+2 che fa 10
- l’operazione a questo punto sarà: 45 x 10
- eseguiamo la moltiplicazione che avrà come risultato 450
Facile e immediato, questo risultato segue perfettamente la soluzione dell’enigma matematico che vi abbiamo proposto. Ma possono insorgere alcuni dubbi e difficoltà, in merito alla risoluzione perché alcuni eseguono dapprima la moltiplicazione, trascurando la presenza delle parentesi tonde e quindi non tenendo in considerazione l’ordine come te lo abbiamo presentato finora nel dettaglio.
Ma possiamo concludere dicendo che l’importanza di questi esercizi, sui quali puoi esercitarti come e quante volte vuoi, va oltre il semplice calcolo: infatti, ci aiuta a sviluppare il pensiero logico, ma sancisce con efficacia in senso dell’ordine, che in matematica è davvero alla base di tutto quello che si deve risolvere e verificare. E’ questo quindi un modo per tenere in allenamento tutti i muscoli del corpo, anche il cervello che necessita costantemente di esercizio per restare, anche lui, perfettamente in forma.