Quiz matematico: quanto fa 120/6+5×3? Scopri la risposta

Un quiz matematico si rivela essere una delle forme di esercizio mentali tra i più diffusi ed utili sia per i giovani ma anche per gli adulti, anche perchè quando si tratta di considerare i numeri molti vanno effettivamente in profonda difficoltà, fino a sviluppare una vera e propria forma di “paura” nei confronti delle operazioni che sembrano semplici ma che spesso non lo sono.

L’esercizio di oggi può rientrare almeno per molti, esattamente in questa categoria, si tratta di una sequela di operazioni apparentemente “innocua” che a seconda del contesto delle operazioni può dare tanti esiti diversi, in questo caso però solo uno è effettivamente quello giusto, come vedremo, e statisticamente solo pochi adulti riescono ad arrivare alla soluzione giusta.

Quiz matematico: come svolgerlo?

La matematica infatti non è un solo, immenso campo, ma può “toccare” vari ambiti specifici, dall’aritmetica fino alla teoria dei sistemi passando per le equazioni e l’algebra, tutti sono parte dello stesso ambito ma ogniuna ha delle proprie regole definite. Anche la simbologia cambia completamente a seconda del tipo di operazione e può portare ad esiti diversi.

120/6+5×3 può far pensare ad una serie di operazioni raggiungibili nel risultato anche da parte di chi a scuola l’ha iniziata da poco ma in questo caso si tratta di una vera e propria operazione che può essere interpretata come espressione, quindi vanno considerate le regole basilari di una espressione ma anche le proprie simbologie diverse.

Soluzione

Infatti nelle espressioni ed equazioni anche i simboli conosciuti come “/” che spesso evidenzia la divisione viene considerata in parecchi casi quella della frazione, allo stesso modo bisogna considerare l’ordine delle operazioni da seguire, che non è casuale ma che tiene in considerazione le potenze, le parentesi (se presenti) poi divisioni moltiplicazioni, prima di addizioni e sottrazioni. Quindi:

  • Vanno considerate le due parti separate, come all’interno di operazioni (120 / 6) e (5 x 3)
  • Attualizzando questo concetto possiamo ottenere il risultato di 35 , considerando l’addizione che separa le 2 operazioni

Questo è un risultato molto diverso da quello che aritmeticamente possiamo raggiungere (normalmente l’insieme delle operazioni se si interpreta il segno / come divisione porta al risultato di 75). Il contesto in questione permette infatti di poter ampliare ed offrire una vera e propria forma di operazione semplice ma che come visto, da sorprese.

Statisticamente oltre la metà degli adulti ed il 40 % delle persone sottoposte a questa forma di “mini test”, effettuabile anche in maniera molto rapida presso i nostri amici e conoscenti: il matematica tutto “deve tornare” ma allo stesso tempo ogni forma di calcolo potenziale deve trovare una forma di logica.

Lascia un commento