Enigma di logica: non mi puoi vedere né toccare, ma sono ovunque, cosa sono?

Gli enigmi di logica ma anche gli indovinelli che sono una forma tendenzialmente più edulcorata e “semplice” riescono ad essere qualcosa di fortemente attrattivo da millenni addirittura portando innumerevoli generazioni, quasi sempre si tratta di elementi che hanno una sola risposta e che hanno lo scopo di far pensare, ragionare ma anche confondere chi ascolta.

Spesso vanno in contrapposizione, ed in numerosi casi si tratta di elementi che fanno ricorso alla logica più pura, come quello di oggi che è esattamente concepito sulla base di questa considerazione, non mi puoi vedere né toccare, ma sono ovunque, concetto che apparentemente può applicarsi a tante risposte potenziali. Ma quale è quella giusta?

Enigma di logica

E’ per l’appunto un mini enigma di logica che può essere risolto con il ragionamento, questo porta ad una tempistica mediamente diversa a seconda della persona che viene portata ad essere interpellata. Come ogni enigma simile la mente prova a capire prima possibile la risposta giusta, anche se quasi sempre le prime che arrivano in mente sono sbagliate.

Una risposta efficace può essere la parola in quanto si tratta di un concetto astratto che ovviamente non ha una forma materiale, anche perchè questa forma di indovinello deriva da un altro che però rende le cose più facili essendo non si vede, non si tocca, esce sempre dalla bocca che però ha una forma di risposta multipla, anche in questo caso.

La struttura dell’enigma

Può infatti trattarsi della bugia, soprattutto in contesti dove sono considerati “tutti gli umani bugiardi”, naturalmente non si può toccare oppure vedere però sono evidenziabili le conseguenze. Il rumore invece può rientrare tra le risposte ma in questo caso si può considerare comunque visibile attraverso strumenti veri e propri, essendo una forma di vibrazione.

  • Un indovinello che funziona deve presentare una struttura complessa da capire ma una risposta “difficile” da raggiungere
  • Allo stesso tempo deve essere intuibile di primo impatto

La risposta più coerente a questo tipo di enigma è probabilmente la parola intesa però nel senso più ampio possibile del termine ossia il dialogo che è sempre presente, quanto influente ma che naturalmente non è possibile vedere o toccare come è logico che sia. Interessante verificare anche la velocità media della risposta giusta che è mediamente più alta di altri enigmi più difficili.

Si tratta infatti di un contesto che può portare oltre 2 minuti per giungere alla risposta pur trattandosi di qualcosa che come evidente, trova risposte potenziali: quasi sempre il cervello si barcamena a trovare risposte complesse ad enigmi che magari sono più semplici o meno complicati di quanto possiamo pensare.

Lascia un commento